-
IDOLO
IDOLO
Nel cocktail :
20 ml Bitter, Negroni Antica Distilleria
20 ml Granit, Bavarian Gin
20 ml Byrrh Aperitif
15 ml Balsamic house-made shrub sottobosco lavorato con Elixir Veneziano Negroni Antica Distilleria
3 mist Profumo al finocchietto selvatico
Metodo : Stir & Strain
Glassware : Martini Chiller
Garnish : Peel di pompelmo, letto di melissa, ribes rosso, fiori alimentari, Granit Cube
Procedimento :
Andiamo a comporre il Cocktail :
All'interno di un Mixing Glass uniamo tutti gli ingredienti eccetto il profumo alimentare al finocchietto selvatico, lungo Stie e Single Strain all'interno della Coppa Martini.
Nella Cupola o Chiller andiamo a decorare con un piccolo strato di di cracked ice o ghiaccio pilè dove riporremo un letto di melissa che guarniremo con bacche di ribes rosso e fiori alimentari. Al centro di questa ricreazione di "foresta" riponiamo il cubo di granito che simboleggerà un Idolo o Totem nascosto tra la vegetazione lussurreggiante.
Infine, profumiamo il tutto con un velo di fragranza alimentare al finocchietto selvatico che, assieme alla melissa richiamerà le botaniche di Granit Gin.
Twist di un Negroni Cocktail, servito in Coppetta, dalle note spiccatamente balsamiche e fruttate di sottobosco: la sostituzione di Byrrh al posto di un Classico Sweet Vermouth ammorbidisce ulteriormente il drink che risulta essere un buon pre-dinner dolce/amaro.
-
TREVISO-TORINO
TREVISO-TORINO
Nel cocktail :
35 ml Bitter, Negroni Antica Distilleria
35 ml Carpano Antica Formula
Fill Home-made Soda Velvet aromatizzata al Radicchio Treviso
3 mist Elixir Veneziano, Negroni Antica Distilleria
Metodo : Built on the rocks
Glassware : Old Fashioned Vintage Glass
Garnish : Foglia di Radicchio Rosso
Procedimento :
Andiamo a comporre in 3 fasi il Cocktail :
1. Build direttamente su ghiaccio di Bitter, Negroni Antica Distilleria e Carpano Antica Formula (15ml - 15 ml), miscelo a lungo per permettere e controllare una migliore diluizione del prodotto.
2. Seconda versata (10ml-10ml), questo lento procedimento ci permetterà di trovare il pefetto equilibrio tra amaricante, Vermouth e acqua.
3. per la terza ed ultima versata utilizzeremo un Tin/mezzo Tin, in questo modo la nostra Soda Velvet dalla textura piuttosto compatta, verrà aiutata e richiamata dal Bitter & Vermouth (10ml-10ml)
Versiamo ora la Sosa all'interno del Tin e successivamente all'interno del bicchiere da servizio.
La Soda Velvet creerà uno strato schiumoso semi-compatto dai profuno/gusto amarognolo che accompagnerà molto bene la miscela di Bitter e Vermouth. Completiamo il drink con un velo spray di Elixir Veneziano, Negroni Antica Distilleria, il quale donerà un profumo superficiale fruttato di amarene e ciligia che bilancerà ottimamente le note amare della Soda Velvet.
Decoriamo infine con una foglia di Radicchio Rosso
-
AMARO & Cola
Ingredienti
- 1 parte di AMARO TREVISANO
- 2 parti di cola
- lime
- ghiaccioPreparazione
In un bicchiere tumbler alto con abbondante ghiaccio versare l’AMARO. Aggiungere la cola e alcune gocce di lime. Mescolare e decorare con una fetta di lime. -
AMARO Spritz
Ingredienti
- 1 parte di AMARO TREVISANO
- 2 parti di Prosecco
- fetta di limone
- ghiaccioPreparazione
In un bicchiere tumbler basso con abbondante ghiaccio versare l’AMARO. Aggiungere una fetta di limone ed il Prosecco. -
AMARO & Tonica
Ingredienti
- 1 parte di AMARO TREVISANO
- 2 parti di tonica
- limone
- ghiaccioPreparazione
In un bicchiere tumbler alto con abbondante ghiaccio versare AMARO. Aggiungere la tonica e alcune gocce di limone. Mescolare e decorare con una fetta di limone.